1. La Direzione Generale la Politica regionale e urbana Commissione Europea;
2. ridurre tali differenze tramite il rafforzamento coesione economica, sociale e territoriale UE;
3. ridurre il divario i livelli sviluppo varie regioni ed il ritardo regioni meno favorite;
4. l’Italia e il terzo maggior beneficiario politica coesione Unione Europea;
5. il Fondo Europeo Sviluppo Regionale (FESR) mira consolidare la coesione economica;
6. non sono strumenti politica regionale e coesione ma lavorano sinergia i suoi strumenti finanziari;
7. il Fondo di Coesione (FC), che interviene settori reti trans europee trasporto;
8. promuovere la competitività piccole e medie imprese, il settore agricolo ( il FEASR) e il settore pesca e acquacoltura (per il FEAMP);
9. le “Aree Interne” aree caratterizzate fenomeno declino demografico, condizioni disagio socio-economico;
10. ’esistenza una distanza significativa centri offerta servizi pubblici essenziali.